SUPER PROMO ORA ATTIVA!

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

La pulizia del parquet dopo la posa

La pulizia del parquet dopo la posa è importante per preservare la bellezza e le caratteristiche del pavimento in legno nel tempo. Per questo, dopo la posa, il lavoro del parquettista non è terminato: la bellezza del parquet va mantenuta con piccoli accorgimenti che un professionista deve essere in grado di comunicare al cliente per preservarlo nel corso degli anni.

Che si tratti di parquet tradizionale o prefinito, in un’abitazione il pavimento in legno può durare anche più di cent’anni. Per mantenerlo al meglio però è necessario prendersene cura, giorno dopo giorno, con una routine di pulizia adeguata.
Grazie alla sua esperienza, Bona mette a disposizione di parquettisti e clienti finali una gamma di prodotti completa per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei pavimenti in legno, scopriamo insieme la pulizia del parquet dopo la posa e quali prodotti utilizzare.

 

La finitura del parquet

Come primo step è importante che il parquettista comunichi in modo chiaro quali sono le caratteristiche del pavimento in legno che è appena stato posato o che è stato rimesso a nuovo. A seconda della finitura scelta cambierà la routine di pulizia e manutenzione associata, per questo è importante conoscere, al di là dell’aspetto estetico, le sue caratteristiche. Quindi che si tratti di un parquet verniciato o di uno oliato, sarà compito del parquettista dare al cliente informazioni su come prendersene cura con i prodotti più adatti.

Vediamo nel dettaglio i principali consigli da dare al cliente su fare e soprattutto cosa non fare per prendersi cura del pavimento in legno a seconda della finitura.

 

La pulizia del parquet dopo la posa

In secondo luogo, il parquettista dovrà consigliare al cliente quali sono gli accorgimenti per prendersi cura del proprio pavimento in legno: se sei un professionista ricorda che alcuni consigli che possono sembrarti scontati, per il cliente sono preziosi suggerimenti da applicare alla vita di tutti i giorni in casa.

Come abbiamo già detto, ci sono dei piccoli accorgimenti quotidiani che possono aiutare a preservare la bellezza del parquet. Qualche esempio? Uno zerbino all’ingresso dell’abitazione può aiutarci a non portare in casa sassolini che possono andare a creare rigature più o meno profonde sul pavimento. Un’altra utile accortezza da dire al cliente è quella di coprire i piedi di gambe e sedie con dei feltrini per evitare di trascinarli sulla pavimentazione rovinandola.

Va ricordato inoltre di rimuovere quotidianamente la polvere che si deposita giornalmente con un apposito panno in microfibra per evitare la formazione di graffi. Per questo passaggio consigliamo l’utilizzo di Bona Dusting Pad, il panno in microfibra che rimuove polvere e peli di animale.

Un altro prezioso consiglio riguarda la pulizia vera e propria: per preservare la lucentezza del parquet, è consigliabile non utilizzare il vapore, panni troppo bagnati o detersivi aggressivi e non adatti alla pulizia dei pavimenti in legno.

A questo proposito Bona ha ideato due tipologie di detergente, uno per il parquet verniciato e uno per il parquet oliato. Grazie alla loro composizione, questi detergenti rispettano la finitura del pavimento e ne preservano le caratteristiche. Non devono essere diluiti in acqua e hanno una formula ecosostenibile, rispettosa dell’ambiente e degli abitanti della casa. Per applicare il detergente Bona ha ideato anche il Cleaning Pad, un panno di pulizia delicato, lavabile fino a 300 volte in lavatrice a 60°.

 

 

 

 

 

 

Il parquettista però non deve offrire solo prodotti per la pulizia, ma anche soluzioni comode e pratiche per la manutenzione quotidiana del pavimento in legno. Per questo Bona ha creato Premium Spray Mop: la scopa lavapavimenti che con il pratico nebulizzatore permette di spruzzare sul pavimento la giusta quantità di prodotto senza sprechi e senza fatica.

Non saranno più necessari secchio e straccio da strizzare ma basterà ricaricare la cartuccia di prodotto e spruzzare il detergente sulla zona interessata. A questo punto passeremo Bona Premium Spray Mop con il Cleaning Pad e andremo a raccogliere tutto lo sporco.

Sei un parquettista e vuoi saperne di più sui prodotti per la pulizia e manutenzione Bona? Scrivici o completa il form di contatto.

Vuoi saperne di più sui prodotti Bona per la cura del parquet? Guarda il video!

 

News recenti

Resta sempre aggiornato